Sabato 15 febbraio 2025
Partenza ore 7.00 dal Piazzale della Coop a Fidenza.
Arrivo a Bellano e visita dell’Orrido.
L’Orrido di Bellano è la principale attrazione turistica del paese e tra le più importanti del Lago di Como. Si tratta di una gola naturale creata 15 milioni di anni fa dall’erosione del torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell’Adda che, nel corso dei secoli, hanno modellato la roccia in gigantesche marmitte, tetri anfratti e suggestive spelonche. Lo stretto canyon è visitabile grazie ad un sistema di passerelle ancorate sulle alte pareti a picco sull’acqua. Gli spazi angusti, i particolari giochi di luce riflessa sulle pareti rocciose e sull’acqua, la vegetazione che rimanda a ambienti più tropicali e il frastuono delle cascate che si infrangono sulla pietra ha da sempre ispirato moltissimi scrittori come Stendhal che lo citò nel suo “Viaggio in Italia”.
Pranzo libero.
Al pomeriggio visita guidata di Villa Monastero a Varenna. La Villa è nata dalla trasformazione di un antico monastero femminile di fondazione cistercense, dedicato a Maria Vergine, sorto alla fine del secolo XII. La Villa vide il susseguirsi di diversi proprietari fino ai milanesi De Marchi a cui spettarono i dispendiosi lavori di edificazione e ristrutturazione che le conferirono nel tempo il suo attuale aspetto di dimora eclettica. Nel 1939 venne donata allo Stato con l’obbligo di conservarla ed adibirla ad istituzioni culturali di pubblico beneficio. Nel 2003 fu realizzata la Casa Museo che copre ben 14 sale, dando la possibilità ai visitatori di ammirare decorazioni e mobili originari. Fra le stanze più importanti troviamo la Sala Fermi, nella quale il fisico Enrico Fermi tenne le sue ultime lezioni nel 1954. A coronamento di questo elegante edificio troviamo lo splendido Giardino, ricco di specie botaniche rare ed esotiche, che si estende per quasi 2 chilometri lungo il fronte lago da Varenna a Fiumelatte.Rientro a Fidenza in serata.
Quota di partecipazione soci: € 62
Quota di partecipazione non soci: 62 + 5 di quota sociale
La quota comprende: il viaggio in pullman G.T., gli ingressi all’Orrido e alla Villa, la visita guidata alla Villa e l’assicurazione. Le iscrizioni si ricevono telefonicamente al n. 3299681472 (Luciana) e si intendono confermate con il versamento della quota entro e non oltre il 20 gennaio 2025 con bonifico bancario (indicare nella causale “Gita Lago di Como”) o direttamente presso la Banca Credito Padano.