rss

Gita culturale e d’amicizia a Ferrara e Tresigallo

Sabato 1 marzo 2025

Partenza ore 7.00 dal Piazzale della Coop a Fidenza.
Arrivo a Ferrara, incontro con la guida e  breve giro in bus della cinta muraria tardo quattrocentesca fino al Palazzo dei Diamanti. La visita proseguirà a piedi nell’Addizione rinascimentale: il Quadrivio degli Angeli, il Palazzo dei Diamanti, il Parco Massari che ispirò Giorgio Bassani per il suo romanzo “Il giardino dei Finzi Contini”, il corso Ercole d’Este fino al Castello estense. Successivamente la Ferrara medievale: il Palazzo Ducale, la Cattedrale, la piazza delle Erbe, il Ghetto ebraico, la via delle Volte e i primi sviluppi urbanistici della città.
La mattinata terminerà con la visita all’interno del Castello Estense.
Pranzo libero
Al pomeriggio partenza per la cittadina metafisica di Tresigallo e visita guidata del centro storico, nonché delle principali emergenze architettoniche in stile Razionalista.
A metà strada tra Ferrara e le Valli di Comacchio, immersa nel verde della pianura ferrarese, prende forma Tresigallo, una città utopica e ideale.
Palazzi di mille colori, torrette, portici di marmo, cilindri, coni, parallelepipedi, archi che si perdono all’orizzonte: passeggiare in questi luoghi è un’esperienza unica e ricca di fascino. Il silenzio che avvolge il paesaggio, interrotto dal cadenzato fluire dell’acqua della fontana, ci proietta in una dimensione sospesa tra geometria e sogno. Nel 2004 la regione Emilia Romagna ha inserito Tresigallo nel prestigioso circuito delle Città d’Arte d’Italia.
Rientro a Fidenza in  serata.
Quota di partecipazione soci: € 65
Quota di partecipazione non soci: € 65 + 5 di quota sociale

La quota comprende: il viaggio in pullman G.T., la guida per l’intera giornata, l’ingresso al Castello, gli auricolari e l’assicurazione. Le iscrizioni si ricevono telefonicamente al n. 3299681472 (Luciana) e si intendono confermate con il versamento della quota entro e non oltre il 9 febbraio 2025 con bonifico bancario (indicare nella causale “Gita Ferrara”) o direttamente presso la Banca Credito Padano.

You can leave a response, or trackback from your own site.