Domenica 30 marzo 2025
Partenza ore 6.45 dal Piazzale della Coop a Fidenza
Arrivo a Monselice e visita guidata della città fortificata che conserva ancora l’atmosfera tipica del borgo medievale inserito nel suggestivo panorama dei Colli Euganei.
Visitando il centro cittadino s’incontrano l’antica Torre civica e il Castello, risalente all’alto Medioevo, ristrutturato da Ezzelino da Romano e ampliato dai Carraresi. Il monumento religioso più rappresentativo della città è l’antica Pieve di Santa Giustina, che fu sede del Canonicato di Francesco Petrarca. Costruita in stile tardo romanico e abbellita da elementi decorativi gotici, conserva un pregevole polittico di Paolo Veneziano. La passeggiata proseguirà verso la Riviera Euganea, antica strada usata dai nobili veneziani per raggiungere le loro ville di campagna. La via d’acqua costeggia i ripidi versanti dei colli, fatti di roccia vulcanica, la quale è servita per pavimentare tutta Venezia. Continuando la nostra passeggiata giungeremo alla Porta Romana dove inizia il suggestivo percorso del Santuario Giubilare delle Sette Chiese, un breve pellegrinaggio che termina all’Oratorio di San Giorgio. Sulla sommità del colle si conservano i resti del Mastio Federiciano, l’imponente torrione che sovrasta la città voluto dall’imperatore Federico II di Svevia.
Pranzo libero
Al pomeriggio raggiungeremo il castello del Catajo e con visita guidata andremo alla scoperta della “Reggia dei Colli Euganei”, edificata a partire dagli anni ’70 del 1500 dalla famiglia Obizzi, e dei magnifici saloni del suo Piano Nobile, che custodiscono uno dei cicli di affreschi più peculiari e meglio conservati del Rinascimento Veneto. In 40 ampie scene, il pittore Gianbattista Zelotti ci racconta con toni epici le gesta dei padroni di casa. Si prosegue salendo al secondo piano nobile dove si visiteranno le stanze private, dimora d’esilio del Duca di Modena Francesco V d’Asburgo-Este e della moglie Adelgonda di Baviera, e gli affreschi seicenteschi che il restauro ha portato inaspettatamente alla luce.
Rientro a Fidenza in serata.
Quota di partecipazione soci: € 70
Quota di partecipazione non soci: € 70 + 5 di quota sociale
La quota comprende: il viaggio in pullman G.T., la visita guidata a Monselice, l’ingresso e la visita guidata al castello, gli auricolari e l’assicurazione. Le iscrizioni si ricevono telefonicamente al n. 3299681472 (Luciana) e si intendono confermate con il versamento della quota entro e non oltre il 7 marzo 2025 con bonifico bancario (indicare nella causale “Gita Monselice e Catajo”) o direttamente presso la Banca Credito Padano.